I sistemi solari termici producono acqua calda utilizzando l’energia emessa dal sole sotto forma di calore. L’acqua prodotta può essere utilizzata come acqua calda sanitaria (bagni, docce etc.), ma può anche integrare il calore erogato da un impianto di riscaldamento, oppure può riscaldare grandi masse d’acqua come quelle presenti in una piscina privata o pubblica.

Per l’installazione di impianti solari termici è possibile usufruire, alternativamente, della detrazione fiscale per gli interventi di ristrutturazione/riqualificazione energetica o degli incentivi del così detto “conto termico”. Queste agevolazioni consentono di abbattere i costi sostenuti per l’installazione di un impianto solare termico, riducendo drasticamente il tempo di ritorno dell’investimento.

I sistemi solari a circolazione naturale sono sistemi a circuito chiuso, funzionano a scambio indiretto e sono ideali per il fabbisogno di acqua calda sanitaria per uso domestico. Sono costituiti da uno o più collettori solari, da un serbatoio di accumulo dell’acqua (dove avviene lo scambio di calore), da un sistema di connessione (valvole, vaso di espansione, tubi, raccorderia) e da un telaio di sostegno. Nei tubi del collettore solare passa una miscela di acqua e glicole (antigelo) che, esposta alle radiazioni solari, si scalda, diviene più leggera (si riduce la sua densità) e sale per convezione (effetto termosifone) verso il serbatoio. Il fluido, attraverso un’intercapedine del serbatoio, cede il calore all’acqua in esso contenuta, che confluisce nel circuito sanitario dell’utenza.

A differenza dei sistemi a circolazione naturale, in questo caso la circolazione del fluido avviene mediante l’ausilio di una elettropompa comandata da una centralina elettronica, che provvede alla gestione automatica dell’impianto senza alcun intervento dell’utente, semplificandone al massimo la gestione. Opportuni dispositivi garantiscono l’utilizzo del sistema in assoluta sicurezza (valvole di sicurezza, sfiati, ecc.) . Questa tipologia di impianto permette di soddisfare le più svariate esigenze di acqua calda, per uso sanitario, industriale o per uso riscaldamento.